Quantcast
Channel: Lucy-Wonderland
Viewing all 481 articles
Browse latest View live

DT: Scrappin'Planner

$
0
0
Ciao a tutte!!! Oggi finalmente posso condividere con voi una nuova esperienza che sto per intraprendere all'interno del mondo dei planner.
Sono una Scrappin'Planner girl!!! ^~^
Non potete capire quando questa cosa mi renda emozionata ed anche un po' orgogliosa. Non vedo l'ora di iniziare questo ambizioso progetto, e spero vogliate condividerlo assieme a me ^~^
Vi lascio il link alla mia presentazione come Scrappin'Planner girl, dove non solo potrete vedere tutte le foto del mio planner, ma potrete conoscere anche tutte le altre bravissime Scrappin'Planner girl che mi accompagneranno in questa nuova avventura: clicca qui.

Questa è una piccola anteprima di ciò che troverete nell'articolo completo, giusto per incuriosirvi un po' ^~^.

Baci! A presto

Haul per il mio Planner dei progetti creativi

$
0
0
Ciao, oggi vi mostro alcuni acquisti che ho fatto nello shop scrapbook.com. Io adoro fare acquisti su questo sito per diversi motivi. Spesso in Italia alcuni brands non arrivano proprio nei negozi, o comunque non l'intera collezione. Spesso anche diversi mesi dopo l'uscita.

Qualche settimana fa Tim Holtz ha presentato un'anteprima dei prodotti che usciranno nel 2017. E sono spettacolari, vi lascio il link al suo blog, dove mostra delle anteprime. Tra questi prodotti c'era una rivisitazione delle "worn cover", ovvero delle copertine di cartone rivestito da stoffa. Nella loro prima versione erano provviste si due buchi sulla spina, all'interno dei quali si poteva inserire:
- un meccanismo ad anelli venduto separatamente;
- oppure un nastro per fare la legatura dei fogli interni.


Nella nuova versione la copertina invece arriva con gli anelli già incorporati. Il che è grandioso, perchè evita la seccatura di fissarli adeguatamente. Ma poi mi sono ricordata di aver comprato gli anelli e di non aver mai acquistato la copertina, rimandando sempre. Dove li avrei messi adesso gli anelli, se le copertine avranno i loro? E quindi, approfittando di diversi sconti, saldi e coupon che avevo a disposizione, ho deciso di fare questo acquisto  ^-^.

Se esternamente la copertina è rivestista di stoffa, all'interno troviamo un foglio di carta, tutto sporcato e distressato proprio come piace a me ♥. Questa sarà la mia copertina dei progetti creativi,
Alla copertina ho aggiunto alcuni accessori indispensabili :)
Ho preso 3 pacchi di page protector, con differenti layout, Questo perchè la distanza degli anelli non è compatibile con i page protector della project life.

Ho poi aggiunto un pacco di pockets cards. Questo pacco è favoloso davvero, all'interno trovate 100 cards di diverse dimensioni ( compatibili con le tasche dei page protector), e diverse fantasie, quelle tipiche dei papar pad di Tim Holtz. Lo spessore delle cards è ottimo, per cui sono perfette per poterci lavorare :)

Un pacco di brads con i numeri. Sono troppo carini, e penso che li utilizzerò sui tabs dei vari divisori che farò all'interno del journal, in modo da poter dividere le varie sezioni del mio journal.


E per finire 2 mini colle della ranger, che desideravo provare da diversi mesi, ma ho trovato in vendita solo su questo sito.

vi lascio i vari link qui:
1_ worn cover
2_ page protectors
3_ pocket cards
4_ brads con numeri
5_ mini tubetti di colla

Immagino che vi state chiedendo se però così mi tocca pagare la dogana. Fortunatamente quasi sempre i prodotti che desidero acquistare hanno prezzi ridotti, per non parlare del fatto che il sito offre continuamente degli sconti su intere linee di prodotto. Per cui riuscire a rimanere al di sotto dei 22€ non è molto difficile [ o quasi, la voglia  di mettere tutto il negozio nel carrello è tanta :) ]. Altrimenti diverse volte ho preferito dividere l'acquisto in due pacchi differenti. Questo non è molto dispendioso perchè le spedizioni si aggirano sui 6€, e sono tracciabili. Il pacco vi arriva in circa 20-25gg.


Spero i miei acquisti vi siano piaciuti, Nei prossimi articoli vi parlerò più in dettaglio del "planner dei progetti creativi".Alla prossima ^-^

Abbellimenti per il mio planner kit

$
0
0
Ciao ragazze ^-^
in questo post vi mostrerò alcuni degli abbellimenti ed elementi decorativi studiati appositamente per il mio planner kit! Se ancora non avete letto nulla riguardo al mio planner kit, potete rimediare dando una occhiato al mio ultimo post qui


Le bustine e i biglietti
Io amo conservare le cose, ogni piccolo oggetto che mi ricordi qualche momento felice o significativo della mia vita. Sono una accumulatrice. Ho lo stesso atteggiamento anche all'interno dei planner. Al loro interno ci potrete trovare carte, bigliettini, fogliettini e ninnoli vari. Ecco perché ho bisogno di tante taschine. Ne ho così preparate alcune di diversa forma, e che potrete usare in tanti modi all'interno del planner.

Queste un po più grandi sono perfette per le pagine settimanali, ma possono benissimo essere usate su un divisorio, o in qualsiasi altro posticino del planner.

Ne ho preparate alcune anche della stessa dimensione delle caselle mensili, piccole bustine per conservare dentro piccoli fogliettini, o anche solo per decorare la pagina ^-^
Sempre con l'idea di aggiungere maggior spazio per scrivere alle piccole caselline mensili, ho ideato alcuni bigliettini da ripiegare con semplici tecniche di origami. Mi piacciono tantissimo perché oltre ad essere funzionali, sono anche divertenti da creare e carini da vedere. All'interno del mio scrappin'planner li ho usati  attaccando una piccola foto all'esterno, e mettendoci del journaling più riservato all'interno ^-^.


vi lascio un breve video preso dal mio profilo instagram, dove potrete vedere un esempio di come io ho adoperato questo materiale ^-^


Un bacino, alla prossima ^.^

setup dello Scrappin' Planner

$
0
0
Ciao! ^-^
oggi vorrei condividere con voi un brevissimo video su come ho sistemato la mia agenda per lo Scrappin'Planner 2017.
Per quest'anno vorrei iniziare con la Webster Pages bianca, e credo che poi continuerò all'interno della Marion Smith Design, perchè dubito che mi basti un solo anno con tutte le cosine che ci sto infilando dentro! S me le agende piacciono ciccione e piene zeppe di carte e cianfrusaglie varie, che ci posso fare? ^-^
Se vi fa piacere scoprire come mi sono organizzata qui trovare il mio articolo: come pianifico il mio Scrappin'Planner, Nel blog troverete anche gli articoli delle mie compagne di viaggio, andateci a dare una occhiata ^-^.


Lo so, è solo una piccola anteprima, ma se l'argomento può piacervi, fatemi sapere, e farò qualcosa di più dettagliato ^-^
Baci, alla prossima!

Review: TN Floral Navy della Webster's Pages

$
0
0
Ciao!! ci son cascata di nuovo!! ehhhh ma era impossibile resistere
Di cosa parlo? di questa nuova meraviglia della Webster's Pages, il Traveler's Notebook Floral Navy. Questa combinazione di colore, così vintage, con queste decorazioni floreali mi ha davvero conquistato.
ovviamente non potevo non abbinarci una delle mie Fairyclips ^-^
Ho giù inserito all'interno il mio inserto mensile

vi lascio con il video dell'apertura del pacco ^-^

baci ^-^

Spring setup del mio planner

$
0
0
Ciao! Oggi vorrei moatrarvi il setup della mia agenda a tema primavera. Alcuni elementi sono rimasti invariati, come la cornicetta e la prima

Nelle altre tasche ho invece inserito alcuni abbellimenti, delle cards, stickers e il tocco finale sono le fairy clips ^-^. Nelle due tasche più larghe ho inserito due fogli di scrapbook, solo per dare un po' di colore alla pagina.
Per quanto riguarda invece la prima pagina, ho voluto creare qualcosa di floreale. Ho quindi stampato una delle mie 4 planner girl, che avevo disegnato digitalmente diverse settimane fa. una per ogni stagione ^-^
Le ho creato una acconciatura nei capelli con diversi fiori di carta, realizzati con le fustelle della Elizabeth craft designs.

Ho completato il divisorio con delle scritte in vinile oro, una scritta di legno e un adesivo del mio planner kit.
E la mia agenda adesso è pronta per la primavera ^-^

un bacio, alla prossima!

From bullet journal to the Scrappin'Planner

$
0
0
Ciao! ^-^
L'articolo che oggi vi vorrei presentare, lo avevo in mente già da diverso tempo, e sono così felice non solo di poterlo spuntare dalla lista delle cose che avrei voluto fare, ma anche perché mi piace molto il risultato finale, credo davvero possa essere molto utile. Spero anche piacevole da leggere ^-^

Come ho anticipato nel titolo, questa volta vi racconterò passo dopo passo come dal bullet journal, che uso tutto i giorni per pianificare e registrare i miei ricordi, poi inizio a strutturare la settimana all'interno dello Scrappin'Planner. L'articolo lo trovate qui: Come preparo la pagina per lo Scrappin'Planner

fatemi sapere cosa ne pensate ^-^
un bacio, alla prossima

Come preparare l'inserto per il Traveler Notebook

$
0
0
Ciao! ^-^ Scrivo questo post in risposta a numero domande riguardo agli inserti mensili all'interno del mio traveler's notebook, ovvero quelli che potete vedere in questa sezione del mio negozio etsy.


Ne ho realizzati con diverse fantasie e piccole differenze nel design, ma alcuni elementi sono sempre presenti:
vista mensile su una pagina;
pagina per il habits tracker;
vista settimana richiudibile;
vista giornaliera  su mezza pagina;
pagine per le note.

E' un setup che per me funziona benissimo ^-^
Questa suddivisione delle pagine mi piace molto perchè si presta ad essere utilizzata in svariati modi, come agenda normale, come bullet journal, come diario, o come mix di tutti e tre ^-^
Ogni inserto copre esattamente il mese, e questo mi piace molto perchè non solo in questo modo è molto semplice da archiviare, ma rende anche l'agenda più funzionale. Infatti a me piace avere all'interno del travelers, sia inserti della agenda, ma anche quelli per liste, per il journaling, per disegnare....ecc.
Ma quando devo uscire di casa per una commissione, alcuni inserti sono "inutili" da portare dietro, so che non li utilizzerei e mi appesantirebbero solo la borsa, Così spesso porto con me solo l'inserto mensile, che ha dietro delle pagine per le note, nell'eventualità mi potrebbe servire prendere un appunto al volo.
Ho registrato un video dove vi mostro in dettaglio le pagine e come poterle stampare e utilizzare. Per me è sempre un imbarazzo parlare ad una telecamera, spero che comunque apprezziate ^-^.
Buona visione, alla prossima!!

Acquisti per il mio planner a tema Tim Holtz

$
0
0
Ciao!! ^-^
Come voi ben sapete ormai, nutro un profondo amore e stima per Tim Holtz e i suoi prodotti.
Quando questo inverno ha presentato la sua nuova linea di prodotti ne sono rimasta affascinata!! Erano perfetti per decorare il mio planner, dovevo averli il prima possibile :)
Così appena li ho visti sul sito bluemoon scrapbook li ho acquistati, approfittando di alcuni supersconti sulle vecchie collezioni.

Devo peró essere sincera, questo acquisto mi ha provocato un po' di ansia. Avevo mostrato al proprietario dello shop il carrello per sapere bene il prezzo della spedizione. Appena me lo ha confermato, ho proceduto all'acquisto. I prodotti erano tutti segnati come disponibili alla spedizione entro 24h. Purtroppo dopo 4 giorni che non avevo notizie, li ho contattati, e mi hanno risposto che i distress oxide sarebbero stati disponibili dopo un mese e mezzo. Gli ho chiesto di cancellarli dall'ordine. Dopo altri sette giorni, non ricevendo ancore notizie, li ho ricontattati. Mi hanno risposto che avevano cancellato l'intero ordine ( va a capire il perché ) ma se volevo aspettare altri settw giorni, sarebbero tornati disponibili anche i distress oxide. Ho deciso di aspettare, e alla fine il 22 marzo ( l'acquisto lo avevo fatto l'8 marzo) il pacco é partito. Il 28 marzo era giá nelle mie mani. A parte questa incomprensione, sono abbastanza soddisfatta dei prodotti e anche dei prezzi con cui le ho pagate ^~^

Ho anche registrato il video dell'unboxing, Finalmente dopo un mese sono riuscita a condividerlo. L'ho diviso in due parti perchè era troppo lungo e non riuscivo a caricarlo.
Questa è la prima parte:
Questa è la seconda:
Alcune cose l'ho già iniziate ad usare per settare il planner ^-^
Baci, alla prossima ^~^

Tutorial_ 3 tasche per Traveler's Notebook REGULAR

$
0
0
Ciao!! Oggi ho preparato per voi un tris di tutorial che spero possa piacervi e soprattutto esservi utile. Era da un po' che non ne realizzavo uno, era tempo di rimediare! ^-^
Questi tre tutorial riguardano la realizzazione di 3 diverse tipologia di tasche per il traveler's Notebook regular, a partire da un singolo foglio di carta da scrapbooking 30x30.

Questi tutorial sono davvero molto semplici e riguardano solo la struttura di base. Poi ovviamente queste tasche potranno essere decorate e personalizzate. Ad esempio per il mio attuale inserto per il bullet journal ho realizzato la tasca n.1, da usare come copertina, e all'esterno ho fatto qualche piccola decorazione ^-^

Qui sotto trovare per ogni tasca le misure e il relativo video.

Modello tasca n.1



Modello tasca n.2




Modello tasca n.3



Inserto interattivo all'interno del Planner

$
0
0
Ciao!! Oggi vorrei mostrarvi un inserto interattivo che ho creato per il mio Scrappin'Planner.
Ho utilizzato come base il tag pad di JulieNutting, che potete trovare in questo negozio europeo [niente dogana e piccole spese di spedizione ;) ]
julie nutting armoire tag pad

Ho cercato di darle un aspetto fatato, utilizzando le foglioline di Tim Holtz e le mie #fairyclips
Ho anche inserito qua e là qualche piccolo dettaglio con il foil Rose Gold
Per non appesantire eccessivamente la struttura dell'armadio, ho usato solo un fiore di dimensioni normali sull'anta di sinistra, mentre l'anta di destra l'ho riempita di rametti e piccoli fiorellini

Un piccolo dettaglio delle foglie e del polline che ho incollato al centro del fiore. 
Una farfallina di legno ci stava benissimo insieme a tutti questi fiori ^-^
Sbirciamo dentro l'armadio,...

Di questa tag trovate il tutorial sul blog di Scrappin'Planner, per cui vi aspetto li ^-^

Ciao! Alla prossima, Lucy-Wonderland

Acquisti da ScapbookStore

$
0
0
ciao ^-^
ho registrato un video velocissimo per mostrarvi l'acquisto che ho fatto nel nuovo shop:
ScrapbookStore

Un acquisto molto piccolo perchè in realtà tutto quello che mi serviva ( Tim Holtz ) lo avevo già preso da un altro negozio, prima che questo shop europeo fosse aperto. Ma la prossima volta sicuramente mi rivolgerò direttamente a lei  ^-^

una panoramica dei prodotti acquistati
Queste tag sono in carta acquarellabile e hanno sopra dei disegni vintage troppo carini. Devo provare a farci qualcosa con i distress....
il pezzo forte dell'acquisto è questo set di timbri. Non vi sto neanche a dire da quanto tempo li volevo.  E anche il tag pad Armadio è davvero molto bello ^-^

Questo invece è un omaggio, bellissimo e graditissimo. Ha all'interno degli stickers cartonati e dei diecuts che sono qualcosa di meraviglioso ^-^
Dopo quello della tag Armadio, spero di farvi a breve altri tutorial con i prodotti acquistati, quindi iscrivetevi al blog per non perdere i post ^-^
vi lascio con il video unboxing, ciao alla prossima
Lucy-Wonderland




Tutorial: Travelers notebook di carta

$
0
0
Ciao!! Oggi vorrei condividere con voi l'inizio di una nuova avventura ^-^
Qualche tempo fa mi è stato chiesto di far parte di una nuova squadra di creative, ovvero il DT di Hobby di Carta!! Che emozione!!

Come primo post, ho voluto realizzare un piccolo tutorial, su come realizzare un Travelers Notebook di carta. Io attualemente sto adoperando come agenda questa qui che ho realizzato, inspirandomi un po' al mondo del mio idolo, Tim Holtz!
Io lo trovo molto carino e utile, soprattutto se si vuole usarlo per qualche progetto a tempo, si vuole una soluzione veloce ed economica da portare sempre con se in borsa, o anche semplicemente  per archiviare i vecchi inserti o ancora per conservare in un unico posto i ricordi di un particolare viaggio. Ed infatti quello che userò per questo nuovo percorso creativo è questo qui, un po' meno vintage...
Ho creato delle taschine che richiamassero vagamente quelle della kikki.k, per poterci inserire dentro vari abbellimenti di diverse dimensioni. Il setup delle tasche è questo qui:
ed ecco come si presentano le taschine una volta addobbate
Se siete curiosi di scoprire come realizzarne una vostra versione, allora non dovete far altro che andarvi a leggere il post che ho preparato, proprio qui: Nuovo viaggio, nuovo journal


Alla prossima ^-^
Lucy-Wonderland

Le Gorjuss incontrano le fairy clips!

$
0
0
Ciao! Qualche mese fa sono andata a trovare una amica a Roma, una amica amante dei planner come me 😀. Il nostro giro turistico ovviamente non ha riguardato monumenti, musei o cose del genere, ma negozi scrap 😍

Tra le cose acquistate...queste nuove fustelle della Gorjuss. Questa bambolina pronta a spiccare il volo con il suo palloncino....é stata amore a prima vista!! Nel pacchetto ci sono tutte le fustelle per replicare alla perfezione la bambolina. Ci sono anche una bella scorta di carte per realizzare i diversi indumenti, 4 per ogni design ( manca peró il rosa per fare il volto 😔), ed anche un foglio magnetico per conservare in ordine le fustelle.

Mentre ero li ad assemblare i pezzi...ho pensato che le mancasse peró qualcosina, il mio tocco personale. Ho iniziato ad attaccare al palloncino un fiorellino, poi qualche petalo alla gonnellina, e poi... Non sono più riuscita a fermarmi 😂

Eccola qui, che ne pensate? La mia #fairygorjuss 😄

Alla prossima! Lucy-Wonderland

tutorial_ come realizzare un inserto interattivo per il planner

$
0
0
Ciao!! Oggi vorrei proporvi un piccolo tutorial che spero possa darvi qualche spunto creativo.
 A volte capitano delle settimane particolarmente intense e ricche di ricordi o foto da voler conservare, ma di non avere spazio a sufficienza tra le pagine del nostro planner per poterle inserire.

Ecco che potrebbe essere utile inserire un inserto interattivo tra le pagine ( il mio amore per la carta é nato proprio tra le pagine dei libri pop-up ^~^).
Per creare l'inserto interattivo ho utilizzato una pagina di questo tag-pad disegnato da JulieNutting per la Prima Marketing).


Con un cutter ho aperto le ante dell'armadio, ripassando lungo tutto il bordo, ad esclusione del lato piú esterno, in modo da poterle aprire proprio come in un vero armadio. Ho ritagliato anche il cassetto, ed ho scelto una carta da utilizzare come cassetto e come retro dell'armadio.

Ho scelto un'ulteriore carta, da usare come sfondo per le ante. L'ho recuperata da questo altro pad, perché mi piaceva molto l'effetto acquarellato.

Ho messo del nastro biadesivo su tutto il retro dell'armadio, facendo ben attenzione di lasciare libere solo le due ante.

ho quindi incollato sopra la tag acquarellata scelta, e tagliato via l'eccesso

ho nuovamente inserito del nastro biadesivo sul retro, lasciando libero lo spazio che vorrei dedicare alla card nel cassetto. L'idea è quella di creare una vera e propria tasca, come si può osservare in figura

ho incollato quindi la carta sul retro, e tagliato via ogni eccesso, lasciando un cm di bordo li dove abbiamo intenzione di inserire i buchi per l'agenda

per creare il cassetto, ho semplicemente incollato il pezzo di cassetto ritagliato dalla tag su una striscia di carta adeguata alla tasca creata. ho poi messo un brads in corrispondenza del pomelo. Questo sarà il posto perfetto per aggiungere del journaling "segreto">▽<

Ora che la tag interattiva é pronta, non vi resta altro che decorarla secondo lo stile che piú vi appartiene. Io ad esempio ho cercato di darle un aspetto più fatato, decorandola con le foglioline ritagliate da una fustella di Tim Holtz ed aggiungendo le mie  #fairyclips. Questo é il risultato finale.
Ho anche inserito qua e là qualche piccolo dettaglio con il foil Rose Gold

Ho quindi inserito la tag all'interno del mio Scrappin'Planner


Vi lascio qualche altra foto che mostri in dettaglio l'inserto, e alla fine del post troverete un breve filmato ^-^

Per visualizzare il video, cliccateci sopra ^-^
pop up planner2
Ciao! Alla prossima, Lucy-Wonderland

Una lanterna fatata

$
0
0
ciao! buongiorno a tutte! oggi vi mostro un progetto per decorare un piccolo angolino della nostra casa, che spero possa piacervi ^-^

materiale:
fustelle varie per creare i fiori di carta
una fustella per creare dei rametti di carta
fustella per creare il fiocco
cartoncino bianco di base
colori acrilici vari
base per la carta
rifinitura della carta



Progetto
Per prima cosa ho usato un prodotto di base per proteggere il foglio di cartoncino bianco, e quindi l'ho colorato utilizzando diversi colori acrilici.
Ho usato le diverse fustelle per avere delle decorazioni per abbellire la lanterna. Ad esempio il  fiocco che decora la parte superiore della lanterna
I rametti e le foglioline

e poi la parte più divertente, i FIORI!!!
e questo il risultato finale. che ne pensate?


alla prossima ^-^
Lucy-Wonderland

una stella di Natale di carta

$
0
0
Ciao a tutte ^-^
 _ _
Hi everyone^ - ^

Il mese di dicembre è in assoluto il mio mese preferito! Adoro quella bellissima atmosfera che si respira durante questo periodo dell'anno, il freddo e la neve, le bevande calde, il calore delle luci natalizie, ... In realtà quest'anno nella mia città questa atmosfera non c'era, una desolazione. E allora, per portarmi un po' di Natale con me in giro, ho pensato fosse carino fare un ciondolo di carta con il suo fiore simbolo: la stella di Natale. Se siete curiosi di vedere il procedimento, vi basterà seguire questo link [ tutorial stella di Natale]
 _ _
The month of December is absolutely my favorite month! I love that beautiful atmosphere that you breathe during this time of year, the cold and the snow, the hot drinks, the warmth of the Christmas lights, ... NO, really this year in my city this atmosphere was not there, a desolation . So, to bring with me some of this  Christmas, I thought it was nice to make a paper pendant with its flower symbol: the poinsettia. If you are curious to see the proceedings, just follow this link [Christmas star tutorial]

Questo è il risultato:
 _ _
 this is the final result




Buon Anno!

$
0
0
ciao a tutti!! ^-^ BUON 2018!!
Auguro a tutti voi che questo anno vi porti tante belle cose e che si possano concretizzare i vostri desideri più profondi e sinceri!
_ _  
Hello Everyone!! ^-^ HAPPY 2018!!
I wish you that this year will bring you all beautiful things and that you can realize your deepest and most sincere desires!



Uno sogno quest'anno per me si è avverato per davvero!! Ebbene si, sono entrata a far parte del fantastico team di Elizabeth Craft Design. Che emozione!! Nei prossimi giorni vi mostrerò alcuni dei loro prodotti che ho ricevuto e i primi lavori che ho realizzato. Vi lascio con alcune foto in dettaglio di un biglietto di auguri che ho realizzato nei giorni scors.
_ _
This year a my dream has already come true for me !! Yes, I joined the fantastic team of Elizabeth Craft Design. What an emotion!! In the next days I will show you some of their products that I have received and the first works I have done. below some photos in detail of a greeting card I made in recent past days.




alla prossima, LucyWonderalnd

Lace and wood

$
0
0
Ciao!! Eccomi pronta ed entusiasta di iniziare questa avventura per la Elizabeth Craft Design. Il mio primo progetto è questa card, realizata utilizzando i nuovi prodotti  disegnati da ModaScrap.
_ _ 
Hello!! I'm ready and excited to start this new adventure for Elizabeth Craft Design. My first project is this card, made using the new products designed by ModaScrap for the Elizabeth Craft Design.

Appena ho visto la fustella Lace Card, avevo una incredibile curiosità di utilizzarla, non avendone mai avuto nessuna di questo genere. Per trame così particolari, mi piace il bianco, perchè trovo che sia il colore perfetto per esaltarne la tessitura.
_ _ 
As soon as I saw the Lace Card die, I had an incredible curiosity to use it, because I never had any one of this kind. For such special lace I like white, because I find it's the perfect color to enhance its texture.


Ho scelto come sfondo questa bellissima carta legno, della collezione Christmas Holidays. trovo che gli dia quel tocco un po' shabby, non trovate?
_ _ 
I chose this beautiful wood paper from the Christmas Holidays collection as wallpaper. I find it gives that shabby touch, it doesn't?

Ovviamente, ogni mia carta DEVE avere un fiore, altrimenti non sarebbe mia 😂
Ho quindi scelto una stella di Natale, perfetta per questo periodo. In realtà il fiore però non è incollato sulla card, ma su una graffetta. In questo modo, chi la riceverà potrà riusarla come un segnalibro ^-^
ho usato un glitter verde per ricreare il fiore al centro delle varie foglie.
_ _ 
Obviously, every my greetings card MUST have a flower, otherwise it would not be mine 😂
So I chose a Christmas star, perfect for this period. Really the flower isn't glued on the card, but on a paper clip. In this way, who will receive it will be able to reuse it as a bookmark ^ - ^
I used a green glitter to recreate the flower at the center of the various leaves.


Ho poi aggiunto giusto qualche dettaglio per impreziosire il tutto:
  • un po' di spago rosso e bianco;
  • alcune stelline dorate
  • alcune goccioline di color bianco sul legno, per dagli in aspetto vintage
  • una tag con un sentiment timbrato sopra

e questo è il risultato finale ^-^
_ _

I then added just a few details to embellish everything:
  • some red and white twine;
  • some golden stars
  • some white-colored droplets on the wood, for a more vintage-looking
  • a tag with a sentiment stamped on it
and this is the final result ^ - ^

 




Non dimenticate di passare per il post sul blog di Elizabeth craft design per visualizzare tutti i prodotti della nuova collezione, e per vedere i progetti delle altre ragazze del team!!
_ _
Do not forget to go to the Elizabeth craft design blog post to view all the great new products, and to see the projects of the other girls of the design team !!



alla prossima xx
Lucy-Wonderland

Come pianifico il mio Scrappin'Planner

$
0
0
Ciao ragazze. Non so se  é successo o sta succedendo anche a voi, ma quando io volevo partire con questo progetto, all'inizio mi sentivo molto entusiasta ma anche un po' spaesata:
Che planner scegliere?
Cosa ci scrivo?
Che assetto dare alle pagine?
Come faccio a ricordare quello che é successo un mese fa?
Ma il dubbio piú grande di tutti era: in questa settimana non mi sembra di aver fatto nulla di grandioso, cosa scrivo adesso?

Ecco perché come primo post vorrei condividere con voi gli strumenti e il metodo che io adopero nella realizzazione dello Scrappin'Planner, nella speranza di offrire qualche spunto in piú a chi magari vorrebbe iniziare ma non sa bene da dove partire.

 La scelta del planner. 



Per iniziare questo progetto ho scelto la Carpe Diem Platinum.
La scelta è ricaduta su questo planner per diversi motivi.
Sicuramente uno di questi è l’aspetto estetico, mi piaceva molto il contrasto tra i colori vintage usati all’interno, e questo colore champagne.





Un altro aspetto importante riguarda le tasche interne. Trovo che le tasche disposte in orizzontale si adattino meglio ad ospitare gli abbellimenti che contraddistinguono lo Scrappin’Planner; infatti gli Ephemeras hanno dimensioni relativamente piccole, e nelle tasche verticali il rischio è che risultino non visibili. Non so voi, ma io se una cosa non la vedo, è molto probabile che me la dimentichi e quindi non la usi ( ̄▽ ̄)

All’interno di questo planner ho inserito i refill settimanali della Webster Pages, perchè hanno design molto semplice e una buona grammatura della carta, due caratteristiche fondamentali per porteci lavorare sopra.


Il bullet Journal 

Trattandosi del racconto della propria vita, non può essere compilato in simultanea, ma solitamente cerco di realizzarlo nelle settimane successive. Purtroppo con il tempo i ricordi tendono a svanire. Ecco perchè per me è fondamentale accompagnare al mio scrappin'planner il quaderno del bullet journal. Nel mio BuJo, oltre alla pianificazione funzionale, inserisco anche tutto ciò che accade durante le mie giornate, catturando piccoli momenti e registrando brevi pensieri o sensazioni.

La Stampante Memobird

In questo processo non posso fare a meno della mia Memobird, perchè mi aiuta a fissare immediatamente foto + journaling nel quaderno. Così, quando dovrò andare a creare la mia settimana nello scrappin'planner, trovare la foto e il momento più significativo da registrare nei posteri è molto più semplice e immediato ^-^

Quello che adoro di questa stampantina è l’immediatezza di utilizzo e i costi ridotti. E’ un attimo, e la foto ed il ricordo sono trasferiti su carta. Si tratta di una stampa a sublimazione termica, che non richiede uso quindi di inchiostro o cartucce varie, e neanche di fogli di carta fotografica particolari, ma solo di un rotolo simile a quello degli scontrini, che oltre ad essere economico è anche lunghissimo!! Ovviamente la qualità di stampa non è altissima e con il tempo l'immagine svanirà quasi del tutto, per per questo tipo di utilizzo tutto sommato va bene.

Quindi stampo foto, pensieri e citazioni senza pensieri e ansie. Poi solo quelle che sono davvero importanti nel mio racconto mensile lo trasferisco all’interno dello Scrappin’Planner, usando quindi materiale più pregiato e duraturo.


Se vi interessa scoprire qualcosina in piú, ho condiviso su youtube un video dedicato a lei. Lo trovate qui: LINK


E voi, avete giá scelto quale planner e quali accessori utilizzare per il vostro Scrappin'Planner?
alla prossima
Lucy-Wonderland
Viewing all 481 articles
Browse latest View live