Quantcast
Channel: Lucy-Wonderland
Viewing all 481 articles
Browse latest View live

Silly’s Tips 7#: AGENDA_ perchè avere un'agenda cartacea e come organizzarla

$
0
0
Ciao a tutti, continuando la nostra serie di post sul tema: “perché avere un’agenda cartacea e come organizzarla” (se vi siete persi il primo post cliccate qui), vi lascio qualche consiglio più pragmatico per la scelta della vostra agenda.

IL FORMATO: 
Come scelgo il formato dell’agenda? Innanzitutto, bisogna sempre partire dalle proprie esigenze, vediamole nel dettaglio.
_A5: formato molto grande, solitamente si utilizza come agenda di famiglia e si lascia in casa
_Personal: è sicuramente il formato più usato, un buon compromesso fra spazio e portabilità
_Compact: modello presente nella Filofax, è molto più comoda di una personal da portarsi con sé perché molto compatta, poco più grande di una pocket, ma più sottile, perfetta da tenere in borsa. I refill sono gli stessi di una personal
_Pocket: formato ideale da borsetta, leggera e pratica, valutate attentamente il genere di refill che potrebbe andare bene e di quante sezioni potreste aver bisogno. Ideale da usare anche come portafoglio
_Mini: dal nome già si intuisce che è davvero minuscola, infatti sta nel palmo di una mano ed è prodotta solo dalla Filofax, utile per avere un piccolo blocco notes o da utilizzare come portafoglio. Comoda per gli uomini poiché entra comodamente nelle tasche.
 

QUALI AGENDE COMPRARE?
Ci sono tantissime marche per tutti i gusti, per tutte le esigenze e di tutti i prezzi, io ho optato per due Filofax. Consiglio solo di comprare un’agenda che vi piaccia davvero, poiché verrà sempre con voi, pertanto, non fatevi distrarre dal prezzo o altro, pensate che vi state regalando qualcosa in più: un oggetto che diventerà parte integrante della vostra vita.



CHE PENNE UTILIZZARE?
Personalmente detesto pasticciare le agende, quindi utilizzo le penne cancellabili Pilot Frixion in diversi colori, ma ci sono molte altre marche. Se siete interessati sul funzionamento delle Frixion trovate una review su questo link.



QUANTE AGENDE POSSEDERE?
Normalmente una persona ha bisogno di una sola agenda, tuttavia, a seconda delle esigenze possiamo optare per più modelli. Molte persone amano collezionarle, ma io ne possiedo solo due: una per la casa e una sempre in borsa. Chi ha famiglia opta sempre per almeno due agende. Tuttavia, si può scegliere di averne molte di più, ciascuna riservata a un argomento specifico: l’agenda dei figli, l’agenda degli animali domestici, il travel journal e così via…a voi la scelta!



Enjoy! :)


      Contatto: silly1973(at)outlook.com
      Per tutti gli altri consigli di Silly: clicca qui

kawaii stationery 4#

$
0
0
cosa acquistare per decorare la propria FILOFAX

ciao, molte mi chiedono cosa e dove acquistare tutto il necessario per decorare la propria filofax.
Ecco una piccola guida che spero possa esservi utile.

Washi tape
sono nastri adesivi di carta di riso, semitrasparenti e rimovibili, perfetti per decorare le agende.
Ne esistono di diversi tipi, formati, design e prezzi. Ne acquistati un bel po' e queste sono le mie conclusioni.
Per la filofax, specialmente la pocket, è preferibile usare quelli "slim", larghi 6mm, perchè decorano e non occupano troppo spazio.
I washi tape economici vanno bene per iniziare a creare la propria collezione, ed iniziare a fare le prime sperimentazioni, ma spesso risultano scadenti in quanto a qualità:
la stampa della decorazione è mossa;
la colla sul retro è debole e non attacca bene;
la colla sul retro è troppo forte, per cui quando a srotorarlo, si rompe.

Personalmente sono stufa di spendere comunque soldini per spese di spedizione e dogana, e magari trovarmi con rotoli di washi tape da buttare, preferisco puntare a i washi tape della MT Masking Tape, che indubbiamente costano un pochino di più ma sicuramente sono di qualità elevata e non ho mai avuto problemi. Li ho acquistati tutti sul sito della Modes4u, che spesso li mette in saldo. Il prezzo è ragionevole e non ho mai pagato le spedizioni. Nel video in fondo al post potete vedere gli ultimi acquisti nella mia collezione.



Stickers
Adoro gli stickers!!! però spesso quelli in vendita nelle nostre cartolerie sono enormi decorare le nostre agende. Io amo quelli coreani, che sono fatti proprio per le agende, e hanno disegni che richiamano cose che comunemente si scrivono nei diari. Ne ho comprati molti su aliexpress. Qui potete vedere in dettaglio alcuni dei miei acquisti:
super-haul per la mia filofax
korean stationery


Ultimamente ho acquistato altri adesivi, perfetti per dimensioni, design e per qualità, sempre sito della Modes4u, che reputo un ottimo affare perchè erano tutti in saldo. Per maggiori info e dettagli, guardate il video qui sotto.



Timbri
Trovare timbri adatti alle agende, è davvero difficile, sia perchè spesso sono troppo grandi, quindi non adatti alla dimensione della nostra agenda, sia perchè spesso sono venduti con dei tamponi di inchiostro che trapassano la pagina. In questi casi io uso il timbro su un post-it ed il problema è risolto.
Anche i questo caso i coreani ci vengono in aiuto :)


Si possono trovare di tantissimi disegni:



oppure, sempre sul Modes4u trovate timbrini piccoli e carini, che ho recensito qui


post it e stickynotes
una vera è propria ossessione quella per le note appiccicose. Quelli della post it sono quelli in assoluto più costosi, ma anche i migliori in quanto a qualità. Esistono diversi formati, anche di dimensioni piccole che possono andare bene per la nostra agenda.
Ma per decorare le pagine, non sono certo i più indicati. Esistono diversi negozi che vendono sticky notes carini e a ottimi prezzi. Spesso la qualità della colla non è buona, ma basta un tubetto a portata di mano ed il problema non sussiste :)
Per i post it, vi sconsiglio di acquistarli sul sito della modes4u perchè sono molto cari, a meno che non si trovino nella sezione "in saldo": qui
Ma potrete trovarne tantissimi in questa lista di negozi:
gingerjujusmile
yozocraft
miniinthebox
zakkalover
StickerParadise



e qui un video del mio ultimo acquisto online per decorare la mia filofax, tutto rigorosamente KAWAII!!


Week planner 72#

$
0
0
Nonostante una collezione di agende, non riesco mai ad essere puntuale XD
Eccola, la mia ultima settimana, fotografata all'interno dell'ultima arrivata, ovvero la kikki.k small gold&liliac :)
_ _
Despitea collection of planners, I can neverbe on timeXD
Here it is,my last week, photographed insidethe last arrived: the kikki.ksmallgold&liliac:)



 

 Alcuni degli ultimi divisori che ho realizzato:





per chi avesse difficoltà ad iscriversi al blog, basta cliccare sui quadratini che si trovano in alto a destra al pulsante "unisciti a questo sito" e quindi sulla casella "segui" nella finestra che si apre ;)



Silly’s Tips 8#: AGENDA_ perchè avere un'agenda cartacea e come organizzarla

$
0
0
E adesso entriamo nel cuore della nostra serie: quali e quante sezioni scegliere? Come organizzarla? Vedremo nello specifico i vari formati più utilizzati e come vengono maggiormente impiegati: Personal, A5, Compact (formato presente nella Filofax) e Pocket.


L’AGENDA PERSONALE (formato ideale Personal)

Personalmente, possiedo solo due agende: una Filofax Metropol Personal per la casa e una Filofax Metropol Compact sempre in borsa.


 L’agenda Personal che tengo in casa è divisa in due macro-aree:
_i calendari, i “to do” ecc…
_l’area delle mie cose personali, che per me è la parte più importante e significativa.


I tabs che riguardano la sezione dei calendari sono messi di lato, quelli per le sezioni personali in alto, più ho due segnapagina: uno per la vista del mese e uno per la vista della settimana e le sezioni sono ripartite in:

1. Diary: la vista del mese e della settimana in corso
2. To do: elenco di tutte le cose da fare
3. Infos: raccolta di tutte le informazioni importanti (codici fiscali, Partita Iva, ecc.)
4. Wishlists: le cose che desidero comprare
5. Projects: progetti che desidero realizzare
6. Tryout: è la sezione cultura, dove annoto i films, i libri e la musica a cui sono interessata
 7. Travel: i viaggi che vorrei fare e le varie informazioni
8. Ideas: idee per regali di compleanno o Natale, siti web che mi piacciono, ricette e rak che vorrei fare
9. Notes: note sui prodotti usati che mi sono piaciuti o meno, le password dei vari siti e la sezione “Things I love”.
10. Inoltre, ho una sezione finale per i compleanni e per gli indirizzi.




Atri suggerimenti per le sezioni:
1. Web: per tenere traccia dello shopping online o segnare tutto ciò che vi piace sul web (siti, blog, shop…)
2. Blog: se avete un blog è utile dedicargli una sezione per gli articoli, idee, collaborazioni ecc.
3. Finances: dove tenete traccia delle vostre uscite e gli scontrini da conservare in caso dobbiate cambiare articoli.
4. Work: se fate collaborazioni o se lavorate a ore, annoterete tutto per avere traccia dei giorni di lavoro, quante ore lavorate, malattie ecc..
5. Diet: il diario del peso e un planning dei pasti
 6. Fitness: routine degli esercizi
7. Hobby: progetti, piccole spese, informazioni varie per i vostri hobbies
8. Recipes: le ricette che vorreste provare
9. Quotes: frasi che trovate particolarmente belle e volete conservare
10. Pet: se avete degli animali una sezione dedicata a loro
11. Beauty: dove scrivete la vostra routine beauty, la skincare del momento ecc…prodotti amati, prodotti da provare, ricette per maschere fatte in casa, consigli ecc…
12. Presents: una lista di regali di compleanno per gli amici/parenti in varie occasioni.


Enjoy! :)


      Contatto: silly1973(at)outlook.com
      Per tutti gli altri consigli di Silly: clicca qui

Silly’s Tips 9#: AGENDA_ perchè avere un'agenda cartacea e come organizzarla

$
0
0
L’AGENDA DA BORSETTA (formato ideale Personal, Filofax Compact o Pocket)
Personal e compact a confronto


Avendo due agende, ho cercato di renderle interscambiali, per questo motivo ho sia una Personal sia una Compact, i refill sono compatibili, così scrivo solo una volta le varie annotazioni, spostando le pagine se ho bisogno di portarmi dietro alcune informazioni supplementari.
Naturalmente, le sezioni della Compact sono molte meno rispetto alla Personal di casa, ma le informazioni contenute sono più dettagliate poiché si completano, senza ripetizioni. Inoltre, se in quella di casa tengo le liste generiche, in quella da borsetta segno solo alcune cose specifiche, è il caso per esempio della wishlist: annoto solo i primi tre oggetti che vorrei comprare.

Per quanto riguarda i “To Do” non ho una sezione apposita, ma attingo dalla lista generale le cose che devo fare nella settimana specifica, appuntandole su una lavagnetta che inserisco fra le pagine della settimana in corso o direttamente sul giorno prescelto.



Nel dettaglio, la mia agenda da borsetta è così composta:
  1. Diary: la vista della settimana, porto dietro solo il mese in corso e il mese successivo. Le informazioni, gli appuntamenti ecc. sono più dettagliati: per es. se ho un appuntamento scrivo anche l'indirizzo, informazione che non specifico nella Personal di casa;
  2. Infos: tutte le informazioni che mi possono servire fuori casa;
  3. Wishlist: scrivo solo alcuni articoli e libri che ho intenzione di comprare attingendo dalle wishlists generali;
  4. Projects: qui annoto le idee che mi vengono in mente quando sono fuori casa o piccole informazioni che raccolgo qua e là (leggendo il giornale tutti i giorni, spesso trovo annunci interessanti di festival, spettacoli ecc...);
  5. Ideas: sezione degli appunti generici.


Enjoy! :)


      Contatto: silly1973(at)outlook.com
      Per tutti gli altri consigli di Silly: clicca qui

GIVEAWAY time!! win your FILOFAX

$
0
0
Giveaway time!

Sono felice di poter condividere con voi questo Giveaway!
Nella busta ci sono tante sorprese fatte a mano, campioncini di washi tape, blocknotes, buste da lettera, fogliettini per appunti, alcune chicche con Rilakkuma e Sentimental Circus, ed anche una originale FILOFAX pocket Breast Cancer Campain ( l'agenda è nuova, mai usata, ma non ha il righello e i divisori) a tanto altro ancora!

tutto ciò che devi fare per poter partecipare all'estrazione è lo trovi qui: #lucywonderlandGA
Questo giveaway verrà chiuso il 1° Ottobre. Il vincitore verrà annunciato il 4° Ottobre. Il giveaway è aperto per tutte le Nazioni! 

Per vedere l'intero premio in palio, guarda il video in fondo al post. Partecipate in tanti e buona fortuna a tutti ^ - ^
_ _
I'm glad to share with you this giveaway. In the bag there are so many handmade surprises, washi tape samples, blocknotes, envelopes, memo sheets, some goodies with Rilakkuma and Sentimental Circus, and also an original FILOFAX pocket Breast Cancer Campain ( the planner is new, never used, but it hasn't the original markruler and the dividers) and more!
All you need to do for a chance to win is here: #lucywonderlandGA
This giveaway will close on 1st of October. The Winner will be announced 4th of October. Giveaway is open worldwide!

you can see the entire prize on this video. GOOD LUCK ^ - ^




Filofax Flex Slim: perfect as a wallet!!

$
0
0
Rieccomi a scocciarvi ancora una volta con la mia fissa per le filofax flex :)
Volevo mostrarvi, dopo averlo testato per diversi giorni e con grande successo, il nuovo setup della filofax flex slim. All'inizio ero decisa a farla diventare una flexdori ( trovi qui il tutorial ), e utilizzarla come travel planner / travel journal.






_ _
I'm back to bore you again with my fixed for filofax flex :)
I wanted to show you, after having tested it for several days, and with great success, the new setup of my filofax flex slim. At first I was determined to make it a flexdori (you can find the tutorial here),

and use it as a travel planner / travel journal.



Quando poi il viaggio è stato cancellato, non sapevo bene come poterla utilizzare. Fortunatamente una ragazza in un gruppo FB mi ha mostrato come lei l'avesse utilizzata come portafogli. L'idea mi è piaciuta subito! Ed eccola qui!
_ _
Then, when the trip was canceled, I did not know how to use it. Fortunately, a girl in a FB group showed me how she had used as a wallet. I loved that idea! And here it is!


Vediamo in dettaglio.
Nelle taschine orizzontali, ho inserito documenti, gift card, e biglietti dell'autobus
In corrispondenza della tasca portablocco ho incollato una ulteriore taschina, per altre carte.
Nella taschina portablocco ho invece una pezzolina per gli occhiali.


Nella tasca laterale esterna, sul lato sinistro, ho il pen loop, su cui ho attaccato dei post-it in stile dashboard. Inoltre ho qualche piccola busta di carta...per ogni evenienza.
Nella tasca interna ho invece alcune ricevute e la carta di identità.

Sul lato destro invece, nella tasca interna ho i soldini, mentre nella tasca esterna ho il mio cellulare.
_ _
Let's see in detail.

In the horizontal pockets, I inserted documents, gift cards, and tickets

In correspondence of the blocknotes-pocket, I put a cloth for glasses, and  I glued an additional pocket for more cards. 

On the external side pocket, on the left side, I have the pen loop, where I put the post-it to have a dashboard. I also have some small paper bags ... just in case.
In the inside pocket instead I have some receipts and an identity card.

On the right side, in the inside pocket I have the money, while in the outside pocket I have my mobile.



Silly’s Tips 10#: AGENDA_ perchè avere un'agenda cartacea e come organizzarla

$
0
0
L’AGENDA DI CASA (formato ideale A5)
Eccoci arrivati all'ultimo articolo del ciclo: "Agenda cartacea perché" e oggi mi occuperò dell'agenda di casa.

Naturalmente per chi ha una famiglia avere un’agenda che raccolga le informazioni utili e consultabile da tutti è molto vantaggioso, molte persone infatti scelgono di averne due: una personale e una A5 da tenere in casa, che potrebbe essere così suddivisa:
  1. Planner: una vista annuale, una mensile e una della settimana, dove vengono annotati tutti gli impegni di ciascun membro della famiglia 
  2. To do: le cose da fare assegnate a ciascun componente 
  3. Infos: informazioni utili come codici fiscali, Partita Iva, numeri d’emergenza ecc... 
  4. Meal planning: pianificazione dei pasti della settimana 
  5. Clean planning: piano delle pulizie divise in; giornaliere, settimanali e mensili (o semestrali, trimestrali ecc.) 
  6. Sezione dei figli: a seconda di quanti figli avete, una sezione dedicata a ciascun figlio con qualsiasi annotazione possibile che può essere utile (numeri del pediatra, orari baby sitter, medicine particolari, routine particolari, ecc…). Molto carino è scrivere anche le frasi che dicono, date particolarmente significative, idee per le feste di compleanno, attività da fare con loro ecc…tutto quello che può essere utile che riguarda i vostri figli. 
  7. Wishlists: regali che vorreste per voi, per vostro marito e i figli o per la casa Finances: per tenere sottocontrollo le spese di casa e gli scontrini degli acquisti fatti durante il mese (in caso vi capiti di dover cambiare un acquisto) 
  8. Pet: sezione dedicata agli animali se ne avete uno 
  9. Notes: note varie, progetti di famiglia, viaggi, feste da organizzare ecc...
foto by organized heaven
foto by wenduhh_plans
foto by coloursnme
foto by scrappinlove
foto byratotinha


Ma.....come utilizzare due agende? Spesso, come ho scritto sopra, chi ha una famiglia possiede due agende, ovviamente, le informazioni che annotarete su una non saranno riportate sull’altra, ma si completeranno.


Nella A5 infatti non scriverete i dettagli che, invece, saranno ritrascritti sulla vostra agenda personale. Se avete un appuntamento un determinato giorno, per esempio, basterà scrivere sull’agenda di casa che in quel giorno avete un appuntamento, nella vostra agenda personale, invece, completerete con l’indirizzo, l’orario, eventuali contatti ecc…

Stessa cosa per i “To do”: sulla A5 scriverete la lista generica delle cose che dovrete fare voi e gli altri membri della famiglia, sull’agenda che viene con voi, invece, annoterete l’azione in un giorno specifico in cui avete deciso di svolgerla…e così porterete con voi solo le informazioni che vi servono! In più, avrete le sezioni che vi interessano: traccia dei vostri soldi personali, visione del mese per programmarvi quando siete fuori casa, una dashboard con post it per prendere appunti al volo oppure ispiratevi al post sull'agenda personale (link) che ho già scritto!

Enjoy! :)


      Contatto: silly1973(at)outlook.com
      Per tutti gli altri consigli di Silly: clicca qui

Silly's tips DEC-02#:Come nasce una decorazione per l’agenda?

$
0
0
Ovvero: manuale di decorazione for dummies!

Ciao a tutte, in tante mi chiedono da dove nasce una decorazione per l’agenda e da dove traggo ispirazione. Esistono due tipi di persone, a mio giudizio, con due tipi di approcci molto diversi e questo blog ne è un esempio. Lucy è una vera creativa, le sue pagine sono deliziose, armoniche e colorate….spontanee: mette a frutto la sua fantasia con un’inventiva invidiabile. Poi ci sono io, la ciompa….non ho un minimo di creatività, nessuna manualità ed ho un approccio assolutamente razionale alle cose, se solo provassi a imitare le sue agende avrei un risultato a dir poco inguardabile! Eppure le mie decorazioni sono state apprezzate…perché? Me lo sono chiesto tante volte, cerco di seguire poche e semplici regole, facendo attenzione ai colori coordinandoli fra di sé e mi ispiro: banalmente guardo tantissime pagine decorate fino a quando non mi si accende la lampadina. Inoltre, seguo la regola del coordinato: scelgo ciò che mi piace oppure lo costruisco partendo da qualcosa che mi ha colpito, stickers o washi, seguendo alcune accortezze che condivido con voi:
  1. Utilizzate al massimo tre colori, di cui uno dovrà essere di base
  2. L’armonia: mettete sempre stickers o washi seguendo una “logica visiva” e cercate sempre una certa linearità fra gli elementi
  3. Coordinate tutti i materiali della decorazione fra di sé: segnapagina, washi tape e stickers ecc...
  4. Allenate lo sguardo: guardate foto, blog, video, più guardate e più allenerete il vostro occhio all’armonia e ai colori, inoltre sicuramente troverete la vostra ispirazione
  5. Ricerca: se vi piace un colore o un tema cercate fino a quando non avrete tutti gli elementi per la decorazione, io la trovo la parte più divertente! Cercate sempre, in ogni negozio, ogni catoleria, online, ovunque! Spesso nel ricercare troviamo oggetti o temi che magari inizialmente non ci piacevano o a cui non avevamo pensato.

Esistono tanti materiali: foto, scontrini, washi tape, ritagli di giornale, sticky notes, stickers, carte da regalo, card, segnapagina, charms: ma se siete come me puntate sulla riduzione e limitatevi a: un paio di washi tape di due colori, adesivi e un segnapagina o una graffetta, per la vostra settimana queste poche cose saranno più che sufficienti. Contrariamente a quello che si pensa non c’è bisogno di chissà quanti elementi o chissà che fantasia, basta un’ispirazione!



 E ricordatevi che la semplicità e la linearità sono la miglior cosa: non lanciatevi in imitazioni di pagine come le maghe della decorazione….fate la vostra, sarà bella lo stesso! Come potete vedere dalla foto gli elementi decorativi sono solo tre: il tema "bucato" mi piaceva tantissimo e sono andata alla caccia di: un washi a tema, adesivi e graffetta/segnapagina, più ho utilizzato un altro washi più sottile per dare maggiore colore e spezzare la monocromaticità, coordinato con la graffetta….facile, semplice e persino economico!Tuttavia, di grande effetto, enjoy!




      Contatto: silly1973(at)outlook.com
      Per tutti gli altri consigli di Silly: clicca qui

setup delle mie due Filofax pocket_parte 1

$
0
0
this is the translation for the italian readers, of my original post in english that you can find on this beautiful blog: seaweed kisses
_ _
Oggi vorrei parlarvi della organizzazione delle mie agende. Le agende che attualmente sto utilizzando sono due:
la FilofaxPocketBreast CancerCampain"Shappo", cheèl'agenda di casa, doveho segnatotutto ciò che protrei aver bisogno di sapere, echepotrebbero essere utili, macheionon necessito di avere a portata di mano anche quando sonolontano da casa;  
la Filofax PatentDuckegg "Adrift", cheèl'agenda cheporto sempre conmenella mia borsa, e che contienetutto ciò che puòservireimmediatamente, anche quando sonolontano dacasa.

clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Ho scelto di avere due agende perchè in questo modo posso alleggerire i pesi nella borsa, portando con me solo le pagine che effettivamente potrebbero servire,  e lasciare nell'altro raccoglitore tutte le altre. Le due agende hanno la stessa dimensione, in modo tale che posso facilmente scambiare le pagine tra un planner e l'altro in funzione delle esigenze.
La scelta della dimensione delle agende è molto personale, io ho optato per la pocket perchè è molto piccola e leggera, e avendo una grafia molto sottile non ho problemi di spazio.
Vediamo in dettaglio come ho settato le singole agende.

L'agenda di casa

clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

Nella agenda di casa, ovvero la Shappo, troviamo:
I dati personali, i numeri dei documenti e delle carte di credito, e le relative scadenze
Le passwords
La rubrica
Le ricorrenze, gli anniversari e i compleanni;
La contabilità
Le pagine dell’agenda settimanale 1week on 2 pages
La wishlist
I film da vedere e i libri da leggere;
Le idee per il blog e per il negozio su Etsy
Le note libere


L'agenda in borsa

clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Nella agenda da borsa, ovvero Adrift:
la dashboard, dove posso monitorare le cose più importanti;
clicca per ingrandire


i numeri urgenti, che tengo chiusi attraverso una paperclip per privacy
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

la pagine mensili; non avendo all’interno dell’agenda delle pagine settimanali, ho scelto di inserire le pagine mensili, in modo da poter comunque avere una idea sommaria delle cose che sono accadute e potranno accadere nei giorni successivi o precedenti alla settimana corrente. Ho optato per il layout 1 mese su una pagina perché spesso mi capitava di avere riquadri vuoti e riquadri in cui lo spazio era insufficiente. Con questa nuova sistemazione della pagina invece posso inserire nel riquadro solo una piccola nota, e poi specificarla meglio nella pagina successiva.
le due pagine della settimana corrente, che ogni domenica riposiziono nella Shappo e le sostituisco con la nuova vista settimanale
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire



le due pagine della settimana corrente, che ogni domenica riposiziono nella Shappo e le sostituisco con la nuova vista settimanale
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire



Le pagine a quadretti per il bullet journal, in modo da poter stabilire meglio giorno per giorno le cose da fare, e monitorare i progressi.
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire


Le informazioni ricorrenti, come le dimensioni della carta, il calendario della formula 1 o le tariffe delle poste italiane

clicca per ingrandire

clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

Completano l’agenda delle bustine che contengono:
le pagine con i post it;
i rinforzi per i buchi delle pagine;
gli stickers per le decorazioni;
le flags per evidenziare qualcosa di importante.

clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

 per la seconda parte, sulla decorazione, a domani ^ - ^

setup delle mie due Filofax pocket_parte 2

$
0
0
this is the translation for the italian readers, of my original post in english that you can find on this beautiful blog: seaweed kisses
_ _

Continuazione dell'articolo che potete trovare qui: link  

La decorazione delle pagine settimanali

Voi chiederete come mai, in quest'epoca dominata dalla tecnologia io senta l'esigenza di avere una agenda cartacea. I motivi sono molteplici. In primo luogo l'imprimere sulla carta un qualcosa da fare mi aiuta ad averlo impresso anche nella mente e quindi ad aumentare le probabilità che esso venga svolto, anche se non è strettamente necessario che esso avvenga proprio nella data in cui viene segnato. In secondo luogo, mi piace avere una traccia del mio passato, per ricordare i piccoli ed importanti momenti della mia vita. Per me l'agenda non è solo uno strumento di pianificazione, ma anche un piccolo diario da conservare. Per cui la decorazione del diario, anche se non è strettamente necessaria, per me è diventata una sorta routine a cui non posso rinunciare, un piccolo momento per me stessa, per sfogare la mia vena artistica. Inoltre, rendere la pianificazione divertente, mi aiuta a mantenere l'agenda viva e a non abbandonarla in fondo a qualche cassetto. Ogni domenica quindi mi dedico all’allestimento delle pagine settimanali.
Per prima cosa, stabilisco una palette di colori o un particolare tema, e quindi scelgo dei washi tape dei colori che più si addicono.
clicca per ingrandire


Inizio a decorare le pagine, posizionando il nastro in modo tale da evidenziare un particolare giorno od evento, o per separare il fine settimana. In questo caso specifico ho evidenziato attraverso i washitape l’arrivo del nuovo mese, nel giorno 29 in previsione di un esame, e nel giorno 30 in corrispondenza di una scadenza importante.
clicca per ingrandire

Poi passo ad inserire le cose più importanti, che possono essere le ricorrenze, le scadenza, degli eventi immodificabili, cercando di evidenziali con uso di lettering, di stickers o stickynotes. In seguito, traccio per ogni giorno delle piccole to do list. Per cui all’inizio della settimana le pagine avranno un aspetto di questo tipo.
clicca per ingrandire


Ogni mattina appena alzata, prima di verificare ciò che ho pianificato di fare per quel giorno, analizzo la giornata del giorno precendente, segnando ciò che è stato fatto, cosa è invece stato posticipato, oppure qualcosa che vorrei ricordarmi della giornata trascorsa, creando una sorta di mini journaling attraverso piccole frasi, disegni o stickers. Al termine della settimana le pagine saranno così:
clicca per ingrandire


Per la decorazione della agenda, gli strumenti che utilizzo più spesso sono:
_washi tape slim
_tiny Japanese and Korean stickers
_Korean cute sticky notes
_tape glue
_hobonichi techo stencils
_pilot ballpoint pen super fine
_pilot hi-tech coleto 3c Rilakkuma special edition
_pilot frixion Rilakkuma special edition
_zebra Mildliner pastel highlighter

clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire




Questi sono altri esempi di pagine settimanali realizzate nel corso dell’ultimo anno.

clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

Silly’s Tips ORG-10#_Come tenere in ordine l’agenda: la lavagnetta cancellabile

$
0
0
Ciao a tutte, nel post di oggi parleremo di altre due possibilità per tenere in ordine l’agenda. 

Quando si compila una qualsiasi lista, soprattutto quella dei “To do”, ci troveremo a dover cancellare l’azione fatta, ma come fare senza pasticciare l’agenda?
Oltre all’utilizzo delle penne cancellabili (vedi la review qui) ci sono altre possibilità, quelle che io chiamo le “lavagnette cancellabili”. Solitamente, in mezzo alla vista della settimana posiziono la mia lavagnetta delle cose da fare o una shopping list, così ho molto più spazio per scrivere, sia se devo aumentare gli appuntamenti, sia se devo aggiungere dei to do o banalmente per attaccare delle note che però devo tenere a mente. 

Le trovo molto utili e per crearle avete due possibilità:
1. Sticky notes trasparenti: esistono degli sticky notes trasparenti da attaccare sopra i fogli dei “To do” e scrivere senza sporcare il foglio sottostante (questo permette al tempo stesso di scrivere con precisione). Questo sistema è utile per avere l'agenda in ordine, non dover cambiare sempre foglio e ricomprarne o stamparne di nuovi (magari ne avete di carini e vi scoccia rovinarli) e, molto comodamente, potete spostare gli sticky notes nella settimana dove serve per tenere sott'occhio le cose da fare. Online li trovate su Amazon, Ebay ed Etsy, esistono anche di varie dimensioni;

2. La lavagnetta cancellabile: prendete un semplice foglio dei “To do”, può essere quello in dotazione della Filofax, oppure creato da voi o scaricato gratuitamente da internet e plastificatelo. Grazie alla plastificazione il foglio diventa cancellabile e, oltre che resistente, utilizzabile all’infinito. Potete scriverci sopra anche con le normali penne e cancellare le scritte con un pochino di alcool, ma per un risultato perfetto utilizzare delle penne apposite.

Una fra tutte la penna cancellabile Staedtler non permanent Lumocolor: scrive perfettamente ma si cancella facilmente, io l’ho trovata comodissima!
I pregi sono:
- è a punta sottile, non il classico pennarello grande da lavagna!
- è resistente: dopo alcuni secondi la scrittura si asciuga e non sbava;
- una volta asciutta viene via benissimo, basta una spugnetta umida, bagnata con semplice acqua;
- è ricaricabile;
- resiste alla luce.

Non avrete più bisogno di stampare tanti fogli per fare le liste, basterà un foglio plastificato, la penna e....una spugnetta con dell'acqua!Economico e pratico, potete creare mille liste cancellabili sia per l’agenda che non! Con un semplice foglio A4 plastificato potete creare la vostra lavagnetta da attaccare sul frigo, per esempio, dove scrivere la lista della spesa o il menu settimanale e cancellarlo ogni volta che ne avrete bisogno, riutilizzando sempre la stessa lavagnetta!


Enjoy! :)


      Contatto: silly1973(at)outlook.com
      Per tutti gli altri consigli di Silly: clicca qui


Ps: Vi ricordo che non c’è bisogno di comprare una plastificatrice, si può plastificare anche con il ferro da stiro e che la penna citata è acquistabile in tutte le cartolerie rifornite, negozi per scrapbooking o di articoli per ufficio.

Week planner 73#

$
0
0
Sono tornata!! ho ancora il cellulare/macchina fotografica rotto, ma sono passata al piano B: ho preso in prestito per qualche minuto quello di mia sorella....e oggi pomeriggio vi posto le mie ultime settimane :)



I materiale che ho adoperato:
Indication sticker_ GINGER jujusmile10
stickers panda 3d_ modes4u
stickers and stickynotes_ aliexpress
washi tape_ modes4u
panda sheet_ regalino che ho ricevuto nel mio primissimo swap ^ - ^



Caricamento in corso

Week planner 74#

Silly's tips DEC-03#_Come personalizzo l’agenda appena arrivata?

$
0
0
L’agenda appena arrivata ha bisogno di essere personalizzata il più possibile per poter essere organizzata al meglio, non vorrete lasciare quei tristissimi divisori dai colori indefiniti sulla vostra agenda vero?

Una volta scelto le voci delle relative sezioni e i tabs (se cerchi ispirazione leggi qui), dovrete creare un vero e proprio “corredo” per renderla allegra e colorata.
Normalmente, si sceglie un tema che ci piace particolarmente, tuttavia, questa non è una regola, possiamo anche semplicemente optare per immagini o carte da scrapbooking che ci piacciono o a cui siamo legati (la squadra del cuore, foto dei figli ecc…).

Personalmente, prediligo i coordinati, scegliendoli di un colore in sintonia con il colore delle mie agende.

Ecco i passi che dovrete fare per personalizzarla:
  1. Scegliete un tema che vi piace di più: ce ne sono tantissimi, dal classico Hello Kitty, alle tanto amate Gorjuss, a temi più generici come i gufi che tanto hanno impazzato in questi ultimi anni;Create o comprate dei divisori a tema, colori e tabs saranno in coordinato con l’agenda. Normalmente il numero dei divisori standard è cinque, ma ovviamente questo varia a seconda delle esigenze;
  2. Create o comprate alcuni divisori senza tabs: per suddividere le varie sottosezioni;
  3. Vi serviranno uno o più segnapagina: sceglieteli ben visibili anche ad agenda chiusa, vi permetteranno di arrivare alle sezioni che vi interessano più facilmente;
  4. Aggiungete due intercalari senza tabs da inserire all’inizio e alla fine dell’agenda: il primo come copertina, magari con il vostro nome, il secondo da inserire a fine agenda per proteggere i fogli;
  5. Una lavagnetta (per quelle cancellabili vedi il post qui) o delle card, sempre a tema o in tono con il colore, dove attaccherete o scriverete i vostri “To do”, che metterete al centro della vostra settimana;
  6. Qualche card per separare le pagine, avere più spazio per attaccare post it o semplicemente abbellire e anche un charm da attaccare all’agenda, create anche una dashborad con un foglio di acetato dove attaccherete dei post it a tema, in caso dobbiate prendere degli appunti al volo utilizzerete quelli senza pasticciare dentro l’agenda;
  7. Una penna;
  8. E per finire, una vera chicca: un oggetto che amo molto è il porta-agenda con l’astuccio ad anelli corredato: comodo per non rovinare la vostra agenda in borsa e l’astuccio che può contenere tutto ciò che può servirvi fuori casa (gli anelli servono proprio a posizionarlo dentro l'agenda!).

Per la mia Filofax compact ho scelto un tema che mi piace tanto e mi mette allegria: i cupcakes, con il colore guida sui toni del rosa partello e le sue sfumature poiché la mia Filofax è un bellissimo lampone. Nella foto ecco il suo corredo fatto di divisori, lavagnette, segnapagina, card, porta-agenda e astuccio tutto a tema cupcakes! Ringrazio le mie amiche che mi hanno gentilmente inviato questi bellissimi rak non appena hanno saputo che avevo una nuova agenda…non trovate anche voi che sia tutto bellissimo??



Enjoy!


      Contatto: silly1973(at)outlook.com
      Per tutti gli altri consigli di Silly: clicca qui

Week planner 75#

$
0
0
La mia ultima settimana. Come potete leggere, finalmente sono riuscita ad acquistare un cellulare e potrò aggiornare il blog un po' più spesso...olèèè ^ - ^

e questo il materiale che ho utilizzato:


E per finire, volevo comunicarvi che questa è la settimana dedicata ai washi tape!!
Per avere spunti ed idee su progetti da fare con i nostri inseparabili nastri giapponesi, potete vedere questo interessantissimo blog: my washi tape.


Anabella è stata così carina e gentile da mettere a disposizione di tutti i lettori di Lucy-Wonderland un buono sconto del 15% sul suo shop che trovare qui SHOP. Approfittatene!!! ^-^

washi tape e filofax: un binomio perfetto!

$
0
0
Come già anticipato ieri, questo per il mio blog è la settimana dei washi tape! Io li trovo utilissimi per decorare e rendere carina qualsiasi cosa, una tra tutte la nostra amata filofax.
Esistono diversi modi per decorare l'agenda con questi nastri giapponesi.


Si possono utilizzare per arricchire il bordo della pagina:

Per rafforzare i buchi:

Per mettere in evidenzia un giorno speciale o separare il fine settimana dai giorni feriali:

Per mettere in evidenzia un particolare testo:

oppure semplicemente per decorare:


Lista di washi usati nelle foto:
monocolore slim
TsugihagiF
corner Peach
TsugihagiH








Dot apricot
Dot usufugi
Deco slim A
EX ticket








TsugihagiI

Deco Extra slim B
Deco Extra slim A








EX travel  way
EX envelope








Se ancora ne avete pochi, questa è l'occasione giusta per ampliare la vostra collezione, perchè per questa settimana lo shop "my washi tape" ha gentilmente messo a disposizione per tutte le lettrici di lucywonderland un buono sconto del 15% su tutto il catalogo ;)

Silly’s Tips ORG-11#_L’agenda fuori casa: gli astucci

$
0
0
Ciao a tutte, parliamo di….astucci!

Per chi ama fare liste e scrivere non c’è niente di meglio degli astucci per portare con sé penne, matite o altro perché, almeno io, non amo tenere le penne sparse nella borsa, ma mi piace avere a portata di mano ciò che mi serve, evitando inutili rovistamenti. Quotidianamente, ne ho sempre uno piccolo in borsa, ma in altri momenti mi piace aggiungere stickers, samples di washi tape ecc...pertanto sono andata a caccia di tante soluzioni possibili e sono riuscita a trovare queste combinate, perfette per me:


Piccolo: può contenere solo alcune penne e matite e, attualmente, è quello che ho sempre in borsa con me. Su base quotidiana, lo trovo pratico perché mi consente di avere almeno il minimo di base per la scrittura: una matita, una penna a quattro colori e un evidenziatore.

Medio: un bellissimo astuccio in stoffa con gli anelli, da posizionare all’interno dell’agenda. Leggero e piatto, è sufficientemente grande per poter contenere non solo penne, ma anche altri oggetti che possono servirmi per la decorazione fuori casa dell’agenda come masking tape o stickers. Insieme ho il match agenda/astuccio e tutto ciò che vi serve, non prende spazio in borsa e lo trovo geniale!

Grande: appena ho visto questo astuccio l’ho trovato perfetto per quando ho bisogno di portare con me molte penne colorate, evidenziatori e pennarelli. Dentro posso sistemarci tutti gli utensili  di cui ho bisogno, sia decorativi che non. Piatto, ma largo, è comodo per esempio in viaggio.

E voi, quanti astucci avete?

Enjoy!
Ps: se invece cercate ispirazione per un kit da ufficio travel size clicca qui!


      Contatto: silly1973(at)outlook.com
      Per tutti gli altri consigli di Silly: clicca qui

week planner 76#

$
0
0
Devo ammettere che questa settimana non mi sono dedicata molto alla mia agendina...il risultato no è il massimo...farò meglio la prossima -.-


questa settimana mi sono dedicata al mio travel Journal della Gorjuss. diciamo che questa vuole essere un occasione per migliorare la mia calligrafia e riprendere a disegnare XD



Questo invece è il bento che mi preparato mia sorella... :)

Silly's tips_Halloween Inpired: manuale di decorazione per Dummies DEC04#

$
0
0
Ciao a tutte, questa è la settimana di Halloween!

Lo so, è una festa anglosassone  e, sebbene abiti all'estero, non è una festa particolarmente sentita nemmeno qui, ma ammetto che ho un debole per le feste e le zucche!
Per cui non potevo non dedicare la settimana del 31 ottobre ad Halloween :) e le sue adorabili Jack O Lantern, mi piace l'idea che la festa dei morti venga sdrammatizzata con travestimenti e feste.

Ho cercato in lungo e largo i washi a tema e me li sono fatti spedire direttamente dall'America,  un delizioso rak ha completato il mio coordinato.
Per una volta ho deciso di abbondare in decorazioni e il risultato mi piace!



Enjoy!


      Contatto: silly1973(at)outlook.com
      Per tutti gli altri consigli di Silly: clicca qui
Viewing all 481 articles
Browse latest View live